Manuali

manuali

MANUALI AURIGA PUBLISHING INTERNATIONAL “TECNICHE AVANZATE”

 

 MANUALI AURIGA PUBLISHING INTERNATIONAL “STATIC MODEL MANUAL”

static-model-manual1Nuova collana dedicata alle tecniche. modellistiche. Questi libri si ispirano alla famosa rubrica della rivista Model Time Materiali e Metodi. Il primo volume è dedicato ai diorami militari. Progettazione, realizzare i terreni, acqua mossa e stagnante, neve, fango e terreni impolverati…

 

static-model-manual2

Secondo libro della serie Static Model Manual. Questo volume ha come protagonisti i veivoli militari moderni con le tecniche e i trucchi di costruzione e colorazione… per ottenere il massimo da una scatola di montaggio!

 

static-model-manual3

Nuova collana dedicata alle tecniche. modellistiche. Questi libri si ispirano alla famosa rubrica della rivista Model Time Materiali e Metodi. Il terzo volume è dedicato alla colorazione e alle tecniche di invecchiamento dei mezzi militari. Le metodologie verranno esposte al meglio, con una ricca serie di foto passo passo delle tecniche più famose, le più efficaci e le più innovative. Ovviamente, come nella filosofia della collana, il libro darà modo al neofita di apprendere al meglio gli aspetti essenziali di questi fondamentali passaggi pittorici con spiegazioni efficaci ed intuitive.

 

static-model-manual4

L’arte di costruire modelli è un mondo a se fatto di strumenti e accessori, astuzie, trucchi, tecniche, anche di provenienza eterogenea. Un mondo che questo manuale contribuisce ad esplorare a fondo. In questo volume non troverete alcun modello finito. L’obiettivo è quello di discutere a fondo le tecniche piuttosto che mostrare risultati spettacolari. La spina dorsale di questo manuale è costituita dalle foto, grazie alle quali intuirete di cosa si parla e facilmente potrete applicare le tecniche quando si presenterà l’occasione.

 

static-model-manual5

This new book will explain how to paint the figures. For many modelers is a problem “give life” to a figure with the color. This book signed Aleks Michelotti is designed to clearly the procedures for obtaining the excellent figure. Steps by step photos, secrets, tricks, shortcuts, anything goes… everything is on these pages for best results!

 

static-model-manual6

Poiché dedichiamo molto più tempo al montaggio che alla colorazione, abbiamo meno esperienza in una fase sovente decisiva della realizzazione dei modelli. Non basta però la manualità per ottenere risultati, occorre anche avere una buona padronanza delle potenzialità dei materiali e degli strumenti. Il sesto volume della serie Static Model manual da una risposta ai numerosi dubbi che assalgono il modellista quando giunge il fatidico momento di metter mano all’aerografo. Tabelle, dati, suggerimenti, consigli, il manuale rappresenta una importante miniera di informazioni e una guida sicura nel complesso mondo dei colori per modellismo.

static-model-manual7

Come nei precedenti volumi di questa collana, non è il modello a fare da protagonista ma la tecnica utilizzata per realizzarlo!
Quando si parla di colorazione, esistono diverse strade per arrivare ad un risultato appagante. In queste pagine i migliori modellisti specializzati nei diversi settori del nostro hobby ci svelano i loro segreti, le loro tecniche e i trucchi con i quali realizzano i loro capolavori. Dietro ad ogni modello terminato c’è a padronanza di tecniche che potremo apprendere e sperimentare sui nostri lavori. Il settimo volume della serie rappresenta la logica continuazione di Static Model Manual Volume 6, che tante soddisfazioni ha dato agli autori essendo uno dei dei titoli più apprezzati da chi segue questa collana.

 

static-model-manual8

Finalmente, a grande richiesta, un nuovo volume della fortunata serie Static Model Manual dedicato al modellismo aeronautico. E, finalmente, sono di scena i bombardieri! Seguiamo il famoso modellista polacco Kamil Feliks Sztarbała nella realizzazione di tre protagonisti della seconda guerra mondiale nelle diverse scale e scopriamo i suoi trucchi e le tecniche con le quali realizza i suoi capolavori. Non ci vuole veramente molto per realizzare belle e realistiche riproduzioni di velivoli, basta applicare con cura procedimenti ben collaudati ed entro breve arriveranno i risultati, l’importante è disporre di una guida chiara ed esaustiva da seguire passo dopo passo!

Extra Bonus: rare foto storiche inedite dello Junkers Ju 188 A-2 U5+KH!

 

static-model-manual9

Con un po’ di pratica, adoperando tecniche ben note e materiali collaudati non è difficile realizzare soldatini ad un livello più che decoroso.
Nell’animo umano però c’è la costante voglia di andare avanti. La padronanza di una discreta tecnica altro non è, quindi, che un punto di partenza per elevare la miniatura da semplice oggetto esteticamente gradevole a strumento di comunicazione.
Ma per raggiungere questo importante obiettivo occorre un ingrediente in più: l’idea. Un elemento etereo che va riconosciuto e coltivato, sfrondato e finalizzato affinché possa germogliare come un seme prezioso. Dopo aver ampiamente discusso di tecnica nel volume 5 della serie Static Model Manual, il percorso proposto dall’autore in questa nuova opera è incentrato proprio sullo sviluppo dell’idea. L’eccesso di tecnica sfocia nel virtuosismo, lo sviluppo di una visione senza le necessarie conoscenze da risultati sovente scadenti. La soluzione sta nella ricerca dell’equilibrio ma non sempre si tratta di un percorso facile, le variabili in gioco sono veramente molte e l’impronta personale acquisisce sempre maggiore rilevanza. Alex Michelotti si propone in questo volume di fornirci un valido aiuto per raggiungere l’ambita meta di creare il nostro stile personale!

 

static-model-manual-10

I soggetti danneggiati, distrutti o abbandonati hanno sempre suscitato un grande fascino per i modellisti. Un osservatore distratto potrebbe pensare che sia semplice riprodurre lo stato di degrado di una macchina, potrebbe credere che sia sufficiente cospargere tutto di ruggine perché il gioco sia fatto. Più ruggine c’è meglio è, no? Non proprio. Questo libro parla di ciò che vediamo e di come realizzarlo. Studiando una foto reale cercheremo con astuzia e l’uso di molte tecniche modellistiche di raffigurare il soggetto nel momento dello scatto. Nell’ultimo capitolo realizzeremo un diorama di fantasia dove saremo noi a decidere lo stato delle cose e trasmettere all’osservatore delle informazioni. Ogni mezzo avrà delle caratteristiche ben definite che daranno al lettore delle tracce sul possibile motivo del suo stato. Per arrivare allo scopo servono logica, informazioni, studio dei materiali e spirito di osservazione.

 

static-model-manual11

La guida definitiva alla pitturazione dei figurini per diorami. Finalmente un libro completamente illustrato che spiega in maniera chiara come dipingere i pezzi nelle diverse scale. Non vi servono dei capolavori sui diorami, vi servono bei figurini, ben dipinti, possibilmente in maniera facile e con pochi passaggi. Queste tecniche facilmente applicabili vi consentiranno di ottenere buoni risultati usando i materiali che avete già a casa. Vedrete come dipingere occhi, pelle, equipaggiamento e uniformi di tipo diverso. Capirete come applicare l’effetto scala ai figurini. Il vostro obiettivo è quello di ottenere dei pezzi che si adattino ai diorami assieme ai vostri carri, veicoli o aerei senza diventare matti con complicate teorie dei colori, oli, o chissà che altro. Una guida pienamente illustrata a colori che non dovete perdere!



Lascia un commento