
Herman Göring’ Panzer Leutnant,1943
La Fallschirm-Panzer-Division 1 “Hermann Göring” fu un’unità militare d’élite dell’aviazione militare tedesca (Luftwaffe) attiva dal maggio 1943 (dopo la disfatta in Nord-Africa) al maggio 1945 (caduta del Riech). Da un punto di vista militare era una normale divisione corazzata, con organico e armamento non diversi da quello delle corrispondenti unità dell’esercito o delle Waffen-SS. La definizione di “paracadutista” aveva esclusivamente funzioni di propaganda: nessun reparto della “Hermann Göring” ebbe infatti mai addestramento paracadutistico.
Impegnata su diversi fronti durante la seconda guerra mondiale, la “Hermann Göring”, si distinse per la combattività e la notevole efficienza bellica in particolare durante lo Sbarco in Sicilia e in Italia e sul fronte orientale. Spesso ricordata per il salvataggio delle opere d’arte di Montecassino, la “Hermann Göring” è stata tra i maggiori responsabili dei crimini di guerra commessi in italia dai tedeschi durante l’occupazione della penisola conseguente all’armistizio di Cassibile; partecipò inoltre alla repressione dell’insurrezione di Varsavia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.